
.jpg)
ANNO: 1982
REGIA: Charlton Heaston
DURATA: 101
ATTORI: Kim Basinger,Charlton Heaston
TRAMA: : Nascosta in qualche posto negli insidiosi recessi delle grandi montagne Lassair, si trova una caverna silenziosa e profonda sotto la superficie terrestre. Secondo il racconto di un uomo che è morto, le sue pareti ed il soffitto sono ricoperti d’oro puro e intatto, una manciata di uomini conosce questo posto con il nome “Mother Lode”, leggendaria sorgente di una rinnovata corsa all’ oro. Ambientato in Canada, il film vede il pilota Jean Dupré ( Nick Mancuso ) partire con l’amica Andrea (Kim Basinger) alla ricerca di George Patterson, un collega precipitato col suo idroplano. I due giungono alla capanna di un minatore, Silas McGee (Charlton Heston) il quale da 29 anni si accanisce a cercare un misterioso filone d’oro assieme al fratello Jan McGee. Silas cercherà di eliminare in tutti i modi i due intrusi, come del resto ha già fatto con Patterson. Andrea e Jean saranno aiutati da Jan e troveranno l’ oro
SCENE CULT: 
CAVERNA: 
Luogo presso il quale prende il via tutta la vicenda.
CORSA ALL'ORO: Intricati e avvincenti scene 
d'azione e inseguimenti che coinvolgerà i protagonisti di questa vicenda.
ANDREA: la giovane donna che parteciperà 
alle ricerche per scovare la vena d'oro
 
CRITICHE: Film 
Tv:"Gradevole 
ripresa del glorioso genere western. Charlton Heston è alla seconda e meglio 
riuscita esperienza di regia e si diverte a interpretare due ruoli fortemente 
caratterizzati.”.
Ciak: 
"Splendidi 
scenari e qualche rozzezza per un film comunque meritevole di maggiore 
considerazione”.
Il 
Giornale: 
“Poco eccitante guazzabuglio avventuroso diretto e plurinterpretato da un 
Charlton Heston colto da irrefrenabile megalomania su sceneggiatura scritta dal 
figlio, come dire una bufala familiare. La bionda Kim Basinger fa balenare con 
parsimonia qualche briciola delle fenomenali curve che in 9 settimane e ½ le 
regaleranno l’ immortalità cinematografica”.
Il film non ebbe molto successo in America e lo stesso accadde per il resto del 
mondo.
COMPENSO DI KIM: 125 MILA DOLLARI
 
PAROLA MIA: Sicuramente non passerà alla storia 
come il miglior film di Kim, ma i paesaggi sono davvero belli e anche le scene 
d'azione
                            
sono molto interessanti, il film si lascia guardare piacevolmente, ma rimane 
comunque un film non di alto livello. Peccato
                            
perchè Kim è veramente bella e giovanissima.